
Bologna FC
Il Bologna Football Club nasce domenica 3 ottobre 1909 con l’elezione del primo Presidente Louis Rauch. Da subito la divisa sociale assume i colori rossoblù. L’esordio in un Campionato nazionale risale alla stagione 1910-11. Dopo l’interruzione dell’attività dovuta alla guerra, l’arrivo dell’allenatore austriaco Felsner e l’esordio di Schiavio danno un impulso determinante alle ambizioni del Bologna. Nel 1925 arriva il primo scudetto.
Il BFC inaugura l’era dei campionati a girone unico nel 1929-30 con lo scudetto sulla gloriosa maglia. Gli anni trenta sono tempi di cambiamenti a livello societario, che si stabilizzano con la nomina a Presidente di Renato Dall’Ara. Weisz, allenatore che conduce il Bologna alla vittoria di tre scudetti e del prestigioso Torneo dell’Esposizione Universale di Parigi, è costretto a lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali: morirà con tutta la famiglia ad Auschwitz. Ritorna sulla panchina del Bologna Felsner, che nel 1941 riporta la squadra al titolo: è il sesto scudetto.
Agli inizi degli anni sessanta si profila la squadra vincente: tassello dopo tassello, ai già affermati Pascutti e Pavinato si aggiungono i giovani Bulgarelli e Fogli e il BFC vince il settimo Campionato Italiano. E’ il 1964, i rossoblù sono talmente spettacolari da aver fatto esclamare a Bernardini: "Così si gioca solo in Paradiso!”.
Negli anni successivi la squadra perde i pezzi pregiati e inizia il lento declino, culminato nel 1982 con la prima retrocessione in Serie B.
Nel 1988, con Corioni presidente e Maifredi allenatore, il Bologna risale nella massima divisione. Dura tuttavia poco la permanenza della squadra in Serie A: il periodo nero porta il Bologna alla seconda retrocessione in C1 e al fallimento. Con la gestione Gazzoni, la coppia Ulivieri–Oriali riporta la squadra a buoni livelli e tra le sue file spiccano i nomi di Roberto Baggio e Giuseppe Signori. L’era Gazzoni termina nel 2005, con l’amara retrocessione in Serie B.
Alfredo Cazzola, che rileva la società nel 2005, riesce nel 2008 a riportare la squadra in Serie A. Il 12 settembre 2008 la società passa da Alfredo Cazzola alla famiglia Menarini: Francesca, figlia del patron Renzo, è il ventiseiesimo Presidente del Bologna, prima donna a rivestire la carica.
Partner del Master SBS, il Bologna Calcio F.C. arricchisce il club di società sportive, leghe e federazioni che contribuiscono sia alla fase didattica sia a quella relativa a stage e placement che contraddistinguono il Master SBS.<7p>