
GFK Partner del Master SBS
GfK Eurisko opera nel campo delle ricerche di marketing e sociali ed è uno dei più importanti istituti italiani per storia, dimensioni e fatturato. È stato fondato nel 1972 da Gabriele Calvi – dal 2005 del gruppo internazionale GFK, quarto network mondiale nella ricerca sociale e di mercato.
GfK Eurisko ha la sede centrale a Milano, una sede (operativa e di rappresentanza) a Roma ed è presente all’estero tramite i collegamenti con gli Istituti del network di cui fa parte (GfK).
Lo staff della società conta circa 380 persone e si struttura in dipartimenti: tale organizzazione permette di offrire valore aggiunto in termini di know how e servizio ad ogni attività di ricerca.
GfK Eurisko è stato uno dei membri fondatori dell’Associazione tra Istituti di Ricerche di mercato, Sondaggi d’Opinione, Ricerca sociale (ASSIRM). Alcuni suoi dirigenti sono soci dell’European Society for Opinion and Marketing Research (ESOMAR) e dell’Associazione Italiana per gli Studi di Mercato (AISM). L’istituto ispira la sua attività ai codici deontologici di queste associazioni ed agli standard di qualità dell’ASSIRM.
GfK Eurisko ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001:2000 per i servizi connessi alle ricerche di mercato.
Mission e Valori
La caratteristica che differenzia GfK Eurisko dagli altri istituti italiani ed europei è che quasi la metà del proprio volume di affari è generato da ricerche di proprietà, in quanto negli anni la società ha ideato e avviato ricerche sistematiche e ripetute nel tempo, con specifico riferimento all’agire di consumo. Tra queste ricerche (es.: Sinottica, STP, Multifinanziaria, Audistar, New Media Internet…) alcune sono riuscite a guadagnarsi la credibilità sul mercato per essere considerate “ricerche ufficiali”.
GfK Eurisko ha inoltre sviluppato di propria iniziativa molte tecnologie che si contraddistinguono per l’unicità; ad esempio:
• i sistemi satellitari di verifica dell’esposizione alle affissioni;
• i nuovi devices per la misurazione passiva dell’ascolto della radio e della TV;
• il Dialogatore, dispositivo elettronico di tipo laptop touchscreen distribuito ad un campione perfettamente rappresentativo della popolazione italiana di 4.000 famiglie/10.000 individui; questo strumento è dotato di scanner, microfono, altoparlanti, fotocamera con obiettivo macro, fotocamera con obiettivo grandangolare e sistema di trasmissione GPRS e permette la somministrazione di stimoli multimediali ai panelisti, l’invio di questionari ai quali è possibile rispondere semplicemente toccando lo schermo.
Queste caratteristiche di creatività e imprenditorialità hanno conferito a GfK Eurisko una posizione di indiscussa leadership in Italia.
Organizzazioni
Le ricerche, secondo GfK Eurisko, comprendono una gamma di servizi che va oltre la semplice fornitura di dati, offrendo così ai Clienti un servizio di consulenza, ovvero una “consulenza basata sui fatti”, nella convinzione che la validità del lavoro stia nel fatto che non è importante solo comunicare cosa accade, ma che è necessario illustrare anche il “perché” ciò accade e quali possono essere le possibili strategie di sviluppo.
GfK Eurisko ha acquisito notevoli esperienze negli studi di mercato e sociali di varia tipologia. Negli anni il numero delle ricerche multiclient, di proprietà dell’Istituto – si citano tra queste Sinottica e STP – è progressivamente cresciuto, consentendo ai ricercatori di accedere ad un patrimonio informativo inestimabile ed ai Clienti di avere sempre una consulenza aggiornata e completa, al di là delle specifiche ricerche ad hoc.
Le oltre 5.000 ricerche svolte dalla nascita dell’Istituto e le circa 500 ricerche realizzate ogni anno da GfK Eurisko, coprono l’intero panorama della ricerca sociale e di mercato in termini di:
• finalità di ricerca
• aree di indagine
• metodologie e procedure di ricerca
E’ per queste ragioni che l’attività di GfK Eurisko è ampiamente riconosciuta dal mercato come ai massimi livelli di eccellenza qualitativa.
Gfk Eurisko condivide il proprio konw-how con gli studenti del Master SBS: ogni edizione, infatti, il modulo relativo alle ricerche di mercato e al loro utilizzo a fini di marketing è tenuto dal dottor Claudio Bosio, Vice Presidente Gfk Eurisko