La Direzione del Master SBS definisce ogni anno la faculty del Master in Strategie per il Business dello Sport. Fanno parte del corpo docente professori universitari, esperti di sport management, professionisti, consulenti, imprenditori e manager con grande esperienza diretta e capacità comunicative e didattiche.
Sotto la supervisione del Comitato Scientifico, un pool di professori e professionisti dello sport business coordina le 8 aree didattiche del Master SBS:
L’Organizzazione SBS si avvale di 4 Comitati con ruoli e competenze differenti, tutti finalizzati a migliorare e sviluppare un percorso di studi finalizzato a studiare il business dello sport.
Al Comitato Scientifico, che si occupa degli aspetti più strettamente legati alla didattica, si affiancano il Comitato d’Onore, composto da imprenditori e manager dello sport business, il Comitato d’Indirizzo, costituito principalmente da responsabili delle Risorse Umane di alcune delle principali realtà imprenditoriali del nostro Paese, e il Comitato Alumni, in rappresentanza del network dei diplomati dal 2005 ad oggi.
Il Comitato d’Onore
I rappresentanti del Comitato d’Onore del Master in Strategie per il Business dello Sport sono alcuni dei principali rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale e manageriale non solo dello sport business.
Compongono il Comitato d’Onore:
Andrea Abodi | Istituto per il Credito Sportivo
Giorgio Buzzavo | Laboratorio 0246
Stefano Campoccia | Udinese Calcio
Giovanni Malagò | CONI
Gianluca Pavanello | Macron
Maria Cristina Piovesana | Unindustria Venetocentro
Paolo Scaroni | AC Milan
Andrea Tomat | Lotto Sport Italia
Michele Uva | UEFA
Il Comitato d’Indirizzo
I rappresentanti del Comitato d’Indirizzo del Master in Strategie per il Business dello Sport hanno un ruolo di guida e monitoraggio, di stimolo su nuovi temi da affrontare a lezione e focalizzazione sugli obiettivi.
Con loro, ogni anno, lo staff del Master SBS, ridefinisce obiettivi e strategie della didattica, fornendo un’indispensabile collegamento con il mondo del lavoro.
Compongono il Comitato d’Indirizzo:
Massimo Colella | Diadora
Tommaso Flamma | Yamaha Motor Racing
Agata Frigerio | AC Milan
Roberta Bullo | Umana
Cristiano Habetswallner | TIM
Monica Savio | Selle Royal Group
Germana Solcia | TicketOne
Francesco Valdevies | Leonardo
Eliana Ventola | Istituto per il Credito Sportivo
Il Comitato Scientifico
I rappresentanti del Comitato Scientifico del Master SBS ogni anno individua ed integra i contenuti delle aree didattiche in relazione alle effettive esigenze del mercato. A comporlo troviamo:
Ezio Balarini | Autogrill
Paolo Bedin | LR Vicenza Virtus
Giovanni Bruno | SKY SPORT
Pierfilippo Capello | Whiters
Marta Dalle Carbonare | Studio 12.23
Antonino De Silvestri | Consulente e docente di Diritto dello Sport
Federico Fantini | DAO
Vladi Finotto | Università Ca’ Foscari Venezia
Enrico Mambelli | Mediobanca
Moreno Mancin | Università Ca’ Foscari Venezia
Alice Testi | F.lli Campagnolo
Jacopo Tognon | Università di Padova
Il Comitato Alumni
Il Comitato dei Diplomati del Master SBS è composto dai 5 alumni che compongono il Comitato Direttivo del Club Alumni SBS, nato con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare il network degli ex studenti del Master SBS.
I rappresentanti sono:
Michol Baietta | VIII edizione
Francesco Guccini | X edizione
Cristina Mason | IX edizione
Manuel Riccio | XI edizione
Francesco Romeo | XI edizione
Il Master SBS ha un’impostazione didattica centrata fortemente sull’aspetto pratico, sul contatto con il mondo del lavoro, sulla progettualità.
Questo approccio molto concreto si evidenzia anche nella Faculty, composta sia da professori universitari provenienti dai principali Atenei italiani ed esteri sia soprattutto da manager dello sport business italiano e internazionale, che intervengono sia come docenti sia come testimoni durante la fase d’aula.
Ecco di seguito i nomi di alcuni dei testimoni intervenuti dal 2005 ad oggi:
MASTER SBS Master in Strategie per il Business dello Sport | Verde Sport Srl, C.F. - P.IVA 03707630269, mail: info@mastersbs.it
uffici di Venezia: tel: +39 041 2346853, fax +39 041 2346941 - sede di Treviso: +39 0422324313 | capitale sociale € 8.000.000,00 - REA 291790 TV