Unindustria
L’Unione degli Industriali della Provincia di Treviso è l’Associazione di rappresentanza delle imprese industriali della provincia trevigiana. Fondata nel 1945, Unindustria Treviso è ora tra le maggiori Associazioni italiane per numero di imprese associate, più di 2.500 imprese, e aderisce al Sistema Confindustria.
I compiti istituzionali di Unindustria Treviso si articolano in due direzioni fondamentali:
Attività di rappresentanza
Unindustria Treviso, in coordinamento con la Federazione dell’Industria del Veneto e, a livello nazionale con Confindustria, concorre a tutelare le imprese industriali associate sostenendo le ragioni della libera impresa, del lavoro, dei legittimi interessi e delle aspettative del mondo industriale. L’Unione ha il mandato di rappresentare le proprie associate nei rapporti con qualsiasi Autorità, Amministrazione Pubblica o Ente, nonché con le Organizzazioni sindacali, economiche, pubbliche, sociali e culturali, oltre che con l’opinione pubblica.
Servizi e consulenza
Unindustria mette a disposizione degli Associati un’offerta di servizi mirata alle esigenze delle imprese industriali nelle diverse aree di organizzazione dell’azienda: Disciplina del lavoro e relazioni con i sindacati dei lavoratori; Diritto d’impresa; Legislazione ambientale e sicurezza nei luoghi di lavoro; Credito agevolazioni e finanza; Fisco e legislazione tributaria; Formazione e scuola; Internazionalizzazione ed export; Certificazione, qualità, prodotto, sistema aziendale; Programmi per l’innovazione tecnologica; Pianificazione urbanistica ed infrastrutturale; Information & Communication Technology.
I servizi di Unindustria Treviso hanno ottenuto la certificazione secondo le nuove norme internazionali Vision 2000 da parte dell’Istituto SGS di Milano (certificato n. Q 02.392).
Partner del Master SBS dalla sua prima edizione, Unindustria Treviso sottolinea in ogni edizione questo rapporto particolare portando attraverso il suo Direttore Generale Giuseppe Milan una testimonianza agli studenti.