
Vicenza Calcio
Fondata nel 1902, il Vicenza è tra le squadre italiane che hanno disputato il maggior numero di campionati nella massima serie, di cui venti consecutivi tra gli anni 1955 e 1975. Per i risultati sportivi acquisiti, in riferimento al numero di campionati, partite giocate e traguardi sportivi, si colloca statisticamente come la tredicesima squadra italiana di tutti i tempi. La sua ultracentenaria storia calcistica la identifica tra le compagini con maggior tradizione dell’intero panorama calcistico, posizione che la fregia del titolo di autentica provinciale di lusso, forte di un brand, la storica R dell’allora Lanerossi Vicenza, riconosciuto in tutto il mondo.
Per tutti l’epilogo di questo grande cammino che continua a vivere porta la data del 27 maggio 1997, la notte della storia che sancì la conquista del più importante traguardo sportivo mai raggiunto dalla società berica con la vittoria della Coppa Italia e la disputa, l’anno successivo, della semifinale di Coppa delle Coppe contro il Chelsea che concluse lo straordinario e irripetibile ciclo dell’era Guidolin.
Oggigiorno la squadra biancorossa, all’avvio del suo nona stagione consecutiva nella serie cadetta, continua a disputare le gare di campionato presso lo storico Stadio Romeo Menti di Vicenza, considerato nel recente passato fortino inespugnabile e palcoscenico che ha visto la maturazione calcistica di due autentici campioni e palloni d’oro come Paolo Rossi e Roberto Baggio.
Il Club è tra le poche società sportive in Italia che dal 2006 possono annoverare un centro tecnico di proprietà, una struttura innovativa e polifunzionale che si estende su un’area complessiva di 65.000 mq immersa nel verde delle colline alle porte del Comune di Castelnovo di Isola Vicentina (VI).
Nel periodo recente, forte di una continuità e stabilità dirigenziale e gestionale ancora una volta vicentina, il Vicenza Calcio persegue un preciso progetto sportivo, perfetto connubio di individualità d’esperienza e giovani di grande prospettiva, per ritornare un giorno ad occupare quel posto nel calcio italiano che il suo patrimonio di tifosi, un’intera città e un grande territorio non smetteranno mai di sognare e meritano di tornare a vivere.
Già dal 2005, il Direttore di Gestione del Vicenza Calcio, Paolo Bedin, è tra i componenti del Comitato Scientifico del Master SBS e partecipa attivamente alla fase didattica con docenze sui temi dello sport marketing. Nel 2009 ha pubblicato un libro dal titolo esplicativo: "Il Marketing delle Società Sportive".