Ultimo incontro sul tema degli Esports è quello tenuto da Daniel Schmidhofer, CEO di ProGaming Italia e ESL Italia.
Il manager altoatesino, dopo una breve introduzione su sé stesso e su come sia arrivato alla direzione di ProGaming, una delle aziende leader in Italia negli esport e nell’organizzazione di eventi legati all’industria videoludica, è entrato nel vivo dell’incontro iniziando a spiegare nel dettaglio il perché del boom di questa “nuova” vera e propria disciplina sportiva.
Attraverso un fil rouge che ha
legato ogni elemento della presentazione, sono stati mostrati a noi masterini tutti
i segreti di questa nuova era degli Sport Digitali: dai numeri che
riguardano i gamer di tutto il mondo e quelli italiani, passando per l’indotto
generato da questi eventi, fino ad arrivare al numero di fan che seguono gli
Esports.
Abbiamo potuto constatare con vero interesse, che vi sono diversissime discipline in base al “gioco” a cui si compete, scoprendo, quasi rimanendo sorpresi, che titoli come Fifa, F1, NBA sono giocati solamente una quota residuale dei gamer professionisti. Infatti, titoli come League of Legends, Fortnite, Dota, Clash of Clans, sono quelli più giocati e più seguiti sulle piattaforme social come Twich e Youtube, con numeri che arrivano a centinaia di milioni di fan che seguono il singolo evento.
Tutto ciò è dovuto alla vera e propria
spettacolarizzazione di questi eventi. Infatti, oltre le battaglie tra i
diversi team, si può ammirare tutto ciò che arricchisce lo show dei diversi
campionati del Mondo e continentali, come: la presenza di dj importanti (come
Marshmello) ad ogni singolo evento; giochi di luci e fuochi d’artificio; gli
eventi dentro l’evento, ovvero le gare tra i migliori Cosplay (persone
travestite come i propri personaggi preferiti) e molto altro.
L’importanza e la parabola crescente che sta avendo questo fenomeno, ha attratto brand del calibro di Louis Vuitton, Adidas, Mercedes, DHL, ecc…
Tutti questi elementi sono stati
presentati oltre che da slide “pure”, anche con video davvero emozionali e
soprattutto col racconto di Daniel Schmidhofer, il quale ci ha trasmesso sia
esperienza e competenza, ma soprattutto una vera e propria passione per quello
che è il suo lavoro. L’incontro col manager si è concluso, poi, con alcune
domande di noi masterini per scoprire alcuni trucchi da sfruttare per i nostri
project work con tema Esports.
Che altro dire se non: che la nuova era dello (E)Sport abbia inizio!
Marco De Filippo
Studente della XV Edizione
Scopri di più sulla formazione in aula del Master SBS!