Ad un mese dal lancio del Project Work per FIGC Divisione Femminile gli studenti del Master SBS hanno avuto l’opportunità di concludere in bellezza il progetto all’interno del cuore pulsante della Federazione: il Centro Tecnico Federale di Coverciano.
I progetti per la Divisione Femminile FIGC
I progetti sono stati caratterizzati da task diversi: dall’individuazione di possibili brand con cui le società di calcio femminile possono collaborare al fine di aumentare il loro engagement, allo studio di benchmarking in altri campionati per accrescere la diffusione del movimento italiano.
I lavori sono stati presentati dai cinque gruppi a Ludovica Mantovani e Francesca Sanzone, rispettivamente Presidente e Responsabile della Divisione Femminile FIGC.
Una mattinata immersa nei valori che la Divisione Femminile, con i suoi eventi, le sue squadre e le sue giocatrici, promuove ogni giorno: passione, eleganza, spirito di sacrificio, determinazione. Cinque progetti dedicati alla crescita dello sport femminile e delle ragazze attraverso lo sport.
CTF e Museo del Calcio
Una giornata intensa per i ragazzi del Master SBS, che è continuata con la visita al Centro Tecnico, accompagnati dalla responsabile eventi Chiara Minetti.
Gli studenti hanno potuto ripercorrere i passi dei giocatori della nazionale in ritiro, passando per i campi di allenamento, le palestre e gli spogliatoi.
La visita al Museo del Calcio, guidata dal coinvolgente racconto di Alberto (guida del museo del calcio), ha permesso ai ragazzi di scoprire le pietre miliari dell’evoluzione della disciplina calcistica.
La testimonianza di Giovanni Sacripante
In chiusura la testimonianza di Giovanni Sacripante, Head of Marketing and eSports di FIGC, che ha spiegato l’importanza degli eSports per le nazionali e le squadre di club come strumento di marketing.
Tramite questa operazione, infatti, FIGC è riuscita ad aprirsi ad un pubblico più giovane che precedentemente aveva difficoltà a legarsi con il movimento calcistico della nazionale italiana per via di interessi sostanzialmente diversi, tipici delle nuove generazioni.
I 34 masterini della XVII edizione hanno posto numerose domande verso un argomento così innovativo, stimolante e capace di aprire nuove frontiere nel settore sportivo.
Si chiude così la terza visita didattica fuori porta per i masterini. Una giornata ricca di soddisfazioni e di emozioni che sicuramente avrà offerto tanti spunti da portare con loro nella futura carriera lavorativa. Ringraziamo l’intera dirigenza della FIGC per l’opportunità davvero unica!
Compilando questo form di richiesta iscrizione alla newsletter SBS nessuno dei tuoi dati sarà registrato, solo dopo aver accettato esplicitamente l'iscrizione tramite l'email che ricaveri dopo aver cliccato sul tasto "richiedi iscrizione" i tuoi dati saranno registrati e potrai in qualsiasi momento richiederne la cancellazione dal nostro database.
MASTER SBS Master in Strategie per il Business dello Sport | Verde Sport Srl, C.F. - P.IVA 03707630269, mail: info@mastersbs.it uffici di Venezia: tel: +39 041 2346853, fax +39 041 2346941 - sede di Treviso: +39 0422324313 | capitale sociale € 8.000.000,00 - REA 291790 TV