Master SBS » News » Scarpa, Fanatics Italy e Dainese: una giornata nel mondo HR!

Scarpa, Fanatics Italy e Dainese: una giornata nel mondo HR!

Tempo di lettura: min

Categorie: / /
Alessandra Tanzi – HR Director – Scarpa

Una giornata dedicata al lavoro nel mondo dello sport con Scarpa, Fanatics Italy e Dainese.

Si è svolta oggi una giornata particolare per gli studenti della XXI edizione del Master SBS. Un focus sul lavoro nel mondo dello sport con tre aziende di spicco.

Scarpa

La mattinata si è aperta con l’intervento di Alessandra Tanzi, HR Director di Scarpa, che ha raccontato il suo variegato percorso professionale. Dagli inizi nel mondo della somministrazione del personale fino alle esperienze in aziende come Asics e De Longhi, per poi tornare nel mondo dello sport con l’attuale ruolo in Scarpa.

Fondata ad Asolo nel 1938, Scarpa è un’azienda italiana leader mondiale nella produzione di calzature tecniche per l’alpinismo, il trekking, il trail running e lo sci alpinismo. Sinonimo di innovazione e artigianalità, rappresenta un’eccellenza del made in Italy nel settore outdoor.

Durante l’incontro, Alessandra Tanzi ha approfondito le politiche di crescita e valorizzazione delle persone all’interno dell’azienda, offrendo agli studenti una visione concreta dell’organizzazione e dei processi che animano un brand internazionale.
Tra i tanti spunti condivisi, un messaggio in particolare: “Osservare prima di proporre, chiedere feedback continui, essere proattivi ma non protagonisti.”

Fanatics Italy

A seguire, l’incontro con Alessandra Berni, Senior HR di Fanatics Italy.
Fanatics Italy è la filiale italiana di Fanatics, leader mondiale nel merchandising sportivo e nella gestione degli store ufficiali di club, leghe e federazioni. In Italia, dopo l’acquisizione di EPI, l’azienda gestisce la produzione e distribuzione di articoli ufficiali per realtà come AC Milan, Inter FC, Juventus, Olimpia Milano e altre.

Alessandra Berni – Senior HR – Fanatics

Nel suo intervento, Berni ha raccontato un percorso di carriera che l’ha vista crescere in contesti diversi — da aziende piccole e destrutturate a multinazionali come Coca-Cola — fino all’attuale esperienza in Fanatics Italy.
Agli studenti ha lasciato un consiglio prezioso: “Passare dal mi piace al ci credo”, ovvero mettere passione, convinzione e autenticità in ciò che si fa, senza seguire semplicemente la massa.

Dainese

Nel pomeriggio, spazio a Sonia Mason, HR Manager di Dainese, accompagnata da due diplomati della XX edizione del Master SBS, oggi in stage in azienda: Pietro Maccarini e Dario Ragana.

Sonia Mason – HR Manager – Dainese

Fondata a Vicenza nel 1972, Dainese è un marchio iconico nella protezione per sport dinamici come motociclismo, sci e mountain bike. Da oltre cinquant’anni rappresenta innovazione, sicurezza e design italiano nel mondo delle performance sportive.

Durante il suo intervento, Mason ha approfondito il tema delle competenze richieste ai giovani e l’evoluzione del ruolo dell’HR: da recruiter a promotore di employer branding.
Un cambiamento che trasforma la selezione da processo unilaterale a dialogo continuo tra azienda e candidato, dove valori, work-life balance e sostenibilità diventano fattori decisivi.

Molto apprezzate anche le testimonianze di Pietro e Dario, che hanno condiviso il loro percorso professionale appena iniziato e offerto consigli pratici ai masterini ancora in aula.

Conclusioni

La giornata si è chiusa con un forte messaggio comune: lavorare nello sport significa coniugare passione e professionalità, mettendo le proprie competenze al servizio di valori condivisi.

Dalle parole delle tre professioniste è emersa una visione moderna e inclusiva del mondo HR, dove la crescita personale, l’ascolto e l’autenticità contano quanto le competenze tecniche.

Un’occasione di confronto preziosa per gli studenti del Master SBS, che hanno potuto vedere da vicino come i grandi brand sportivi investono nelle persone per costruire il futuro dello sport business.

  • Inizio XXI edizione: ottobre 2025
  • Viaggio a New York
  • 6 mesi di aula + 6 mesi di stage
  • La Ghirada a Treviso
  • lun-ven dalle 9:15 alle 16:00
  • 4 borse di studio residenziali
  • 100% proposte di stage
  • Diploma Universitario 1 livello
  • 10.800€ (iva esente)

Continua a leggere...