Maurizio Gherardini, Presidente della Lega Basket Serie A, ospite a La Ghirada di Treviso alla XXI edizione del Master SBS – Strategie per il Business dello Sport di Verde Sport e Università Ca’ Foscari
Il dirigente sportivo ha incontrato gli studenti per un confronto diretto, autentico e stimolante, che ha dato ufficialmente il via a un anno di formazione ricco di esperienze e opportunità per i futuri professionisti dello sport business
Si è aperta con un ospite d’eccezione la XXI edizione del Master SBS il Master Universitario di I livello che si svolge a La Ghirada di Treviso, nato nel 2005 da un’idea di Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia. I 36 studenti selezionati per l’anno accademico 2025-2026 hanno potuto incontrare Maurizio Gherardini, Presidente della Lega Basket Serie A.
Figura di riferimento dello sport italiano e internazionale, Gherardini è intervenuto durante una lezione dedicata alla “Struttura e organizzazione dello sport system”, tenuta dall’Avv. Jacopo Tognon, offrendo agli studenti uno sguardo privilegiato sulle dinamiche organizzative, gestionali e strategiche della pallacanestro professionistica in Italia.
Un confronto diretto, autentico e stimolante, che ha dato ufficialmente il via a un anno di formazione ricco di contenuti, esperienze e opportunità per i futuri professionisti dello sport business.
“Sono sempre felice di confrontarmi con i giovani per le good vibes che riescono a trasmettermi! È importante per me condividere i principi e i valori che l’esperienza e la vita mi hanno insegnato” ha spiegato Maurizio Gherardini, partito dalla sua Forlì – dove fu l’unico studente della provincia di Forlì nel 1973 a ottenere una borsa di studio AFS negli Stati Uniti e arrivato poi in Serie A come il più giovane General Manager della massima serie.
Ripercorrendo poi gli undici anni al Fenerbahçe, Gherardini ha sottolineato come il ricordo più importante non siano i trofei vinti – tra cui la prestigiosa Eurolega – ma l’impronta manageriale e culturale lasciata al club. Una legacy fatta di metodo, mentalità e cultura del lavoro.
“L’umiltà, la curiosità, il pensiero fuori dagli schemi: sono stati i miei compagni di viaggio. Non abbiate paura di proporre idee nuove, anche se fuori dagli schemi. E imparate a comunicare il vostro valore, facendo capire alle persone quale contributo concreto potete offrire. L’importante è non avere rimpianti” ha sottolineato Gherardini, che ha scelto di tornare in Italia per guidare la Lega Basket Serie A con l’obiettivo di “restituire al movimento cestistico italiano parte di ciò che ho ricevuto”.
“Avere Maurizio Gherardini a La Ghirada, cui è legato dalla lunga e vincente esperienza come GM di Benetton Basket, è sempre un piacere ed un onore. Gli studenti del Master SBS hanno potuto dialogare con uno dei migliori manager sportivi italiani e internazionali, con una visione e una rete di conoscenze globali nel mondo del basket. Un grazie particolare a Maurizio che, insediatosi da poco come Presidente della Lega Basket Serie A, con un’agenda ricchissima di grandi sfide e impegni, ha dedicato queste due intense ore insieme agli studenti della XXI edizione” ha commentato Alessandro Carrera, Programme Director del Masters SBS.
La XXI edizione del Master SBS si svolge presso il campus de La Ghirada – Città dello Sport di Treviso e conferma la propria vocazione internazionale e multidisciplinare. Un percorso che unisce lezioni frontali, project work, study tour internazionali e opportunità di stage presso i principali player del settore.
Anche quest’anno il Master SBS si posiziona tra le eccellenze globali secondo il ranking internazionale di Sport Business International, che lo colloca al 13° posto in Europa e al 43° nel mondo. Un riconoscimento che conferma l’importanza del Master nel panorama formativo e il suo ruolo strategico nel territorio del Nordest.
Dal 2005 a oggi, infatti, il Master SBS di Verde Sport e Università Ca’ Foscari ha formato oltre 700 alumni ed è un punto di riferimento per chi vuole trasformare la propria passione per lo sport in una carriera qualificata.