Master SBS » News » “SBS Partner” #1 | Selle Royal Group

“SBS Partner” #1 | Selle Royal Group

Tempo di lettura: min

Selle Royal Group: il valore delle persone al centro dell’innovazione nel mondo della bicicletta

Al via oggi il primo episodio di “SBS Partner”: una nuova rubrica per raccontare le aziende che guidano l’evoluzione dello sport business

Con la nuova rubrica mensile SBS Partner, il Master in Strategie per il Business dello Sport racconta da vicino le storie e le visioni delle aziende partner che, ogni giorno, contribuiscono a costruire il futuro dello sport.
Un viaggio tra esperienze, valori e prospettive di chi crede nel talento e nella formazione come motore di innovazione.

Inauguriamo la rubrica con un’eccellenza italiana nel mondo del ciclismo: Selle Royal Group.

Selle Royal Group: il valore delle persone al centro dell’innovazione nel mondo della bicicletta

Intervista a Lucrezia Robles, HR People & Culture Specialist.

 

Lucrezia, di cosa si occupa Selle Royal Group?

Come ecosistema di brand iconici del mondo della bicicletta, il nostro scopo è mettere in relazione gli esseri umani con il mondo esterno.

In Selle Royal Group progettiamo, sviluppiamo, produciamo e commercializziamo selle, componenti e accessori per diverse tipologie di biciclette e ciclisti, puntando su ricerca, tecnologia e stile per esaltare l’esperienza di chiunque si muova pedalando e guidare la rivoluzione globale della bicicletta.

Con 65 anni di storia, oltre 1.400 dipendenti e 9 siti aziendali distribuiti in tutto il mondo, siamo alla costante ricerca di talenti che possano portare valore ai nostri brand: Selle Royal, Fizik, Brooks England, Crankbrothers e Pedaled, e promuovere un cambiamento positivo per la società e per il pianeta.

Nel settore della bicicletta, in rapida evoluzione, quali sono le competenze “nuove” che un HR oggi deve cercare e valorizzare?

Il mondo della bicicletta sta vivendo una trasformazione profonda, trainata da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di mobilità. Oggi un HR deve saper individuare profili ibridi, che uniscano competenze tecniche a sensibilità ai temi di sostenibilità e cultura/passione per il prodotto.

Cosa vi aspettate dai giovani professionisti formati dal Master SBS in un’azienda internazionale?

Ci aspettiamo persone curiose, proattive e pronte a muoversi in contesti internazionali, capaci di leggere i trend del mercato sportivo e della mobilità con un approccio analitico ma anche (e soprattutto) creativo.
In un’azienda come la nostra, che unisce sport, design e sostenibilità, cerchiamo giovani professionisti capaci di connettere le competenze di business con la passione per il prodotto e il consumatore finale.

Secondo voi, quali soft skills fanno davvero la differenza nei giovani che entrano oggi in azienda e che un Master come SBS contribuisce a sviluppare?

Le soft skills più preziose oggi sono:

  • adattabilità
  • collaborazione
  • comunicazione interculturale
  • pensiero critico
  • orientamento al risultato

Il Master SBS contribuisce in modo significativo a svilupparle grazie al lavoro di gruppo, ai project work con le aziende e al continuo confronto con professionisti del settore sportivo e non solo. La capacità di comunicare efficacemente e di gestire la complessità con equilibrio è ciò che distingue davvero i giovani più promettenti.

C’è un insegnamento o una competenza che vorreste vedere rafforzata nei futuri diplomati del Master SBS per renderli ancora più pronti al mondo del lavoro?”

Crediamo che il Master SBS possa continuare a rafforzare la capacità dei giovani di adattarsi a contesti diversi e di affrontare nuove sfide con apertura mentale. Nel nostro settore, la flessibilità è fondamentale.
Cerchiamo persone “malleabili”, curiose e pronte a mettersi in gioco anche in ruoli che evolvono nel tempo.
Siamo un’azienda che investe molto nel potenziale e nella crescita delle persone, spesso accompagnandole in percorsi che vanno oltre le funzioni per cui erano state inizialmente inserite. In questo senso, il Master può aiutare i futuri diplomati a sviluppare una visione più trasversale del business e a riconoscere il valore di esperienze diverse, integrando competenze hard e soft in modo coerente.

Come valutate l’apporto che studenti o diplomati del Master SBS hanno portato alla vostra azienda in questi anni?

Le esperienze con gli studenti e i diplomati SBS sono sempre state molto positive: portano energia, curiosità e un punto di vista nuovo. Hanno una mentalità aperta e un approccio internazionale che si integra perfettamente con la nostra cultura. Alcuni di loro hanno continuato il loro percorso con noi, crescendo all’interno del Gruppo.

Qual è la lezione più grande che avete imparato voi, dell’area HR, lavorando ogni giorno a contatto con le persone?

La più grande lezione che impariamo ogni giorno è che ascoltare davvero fa la differenza. Le persone non cercano solo un lavoro ma un luogo dove sentirsi valorizzate e poter crescere.
Il nostro ruolo, come HR, è creare contesti di fiducia e sviluppo, dove le persone possano esprimere il proprio potenziale e crescere insieme all’azienda.

Vai al sito Selle Royal Group!

👉 Il prossimo appuntamento sarà a dicembre, con un nuovo brand sportivo e un’altra storia da leggere!

#StayTuned #SBSPartner #SelleRoyalGroup

  • Inizio XXI edizione: ottobre 2025
  • Viaggio a New York
  • 6 mesi di aula + 6 mesi di stage
  • La Ghirada a Treviso
  • lun-ven dalle 9:15 alle 16:00
  • 4 borse di studio residenziali
  • 100% proposte di stage
  • Diploma Universitario 1 livello
  • 10.800€ (iva esente)

Continua a leggere...