Master SBS » News » Esperienza Master SBS: il viaggio studio a New York

Esperienza Master SBS: il viaggio studio a New York

Tempo di lettura: min

Categorie:
Esperienza Master SBS: il viaggio studio a New York

Cosa significa vivere il business dello sport negli USA: il racconto del nostro viaggio

📚 In questo articolo:

  • Introduzione
  • Perché New York è una capitale dello sport business
  • Cosa hanno vissuto gli studenti del Master SBS
  • Le tappe chiave del viaggio studio
  • Perché un’esperienza internazionale fa la differenza
  • Conclusione
  • FAQ – Domande frequenti

Ascolta la versione audio!

Introduzione

Studiare sport business oggi significa immergersi in un contesto globale, aperto, in continua evoluzione.
E quale miglior laboratorio del mondo per comprendere le dinamiche internazionali, se non New York, capitale del marketing sportivo, dell’entertainment e dell’innovazione?

Per gli studenti del Master SBS, il viaggio studio a New York è stato molto più che una visita didattica: è stata un’esperienza trasformativa.

🗽 Perché New York è una capitale dello sport business

New York non è semplicemente una città con tante squadre. È un ecosistema sportivo unico al mondo, dove ogni aspetto dello sport — dal campo alla boardroom — si intreccia con business, media, tecnologia, cultura e innovazione.

Ecco perché rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi studia o lavora nello sport business.

🏟️ 1. Sede di franchigie iconiche e arene leggendarie

New York ospita più squadre professionistiche di ogni altra città al mondo, nei principali campionati statunitensi:

  • NBA: New York Knicks e Brooklyn Nets
  • MLB: New York Yankees e New York Mets
  • NHL: New York Rangers e New York Islanders
  • MLS: New York City FC e NY Red Bulls
  • NFL: New York Giants e New York Jets (con sede nel vicino New Jersey)

Ognuna di queste realtà è un’azienda sportiva da centinaia di milioni di dollari, con modelli di business avanzati e team manageriali complessi.

🎯 2. Cuore delle leghe e delle agenzie globali

New York è sede centrale tra le altre di:

  • NBA (National Basketball Association)
  • NHL (National Hockey League)
  • MLB (Major League Baseball)
  • NFL (National Football League)
  • MLS (Major League Soccer)
  • United States Tennis Association (organizzatrice degli US Open)

Inoltre, è base per importanti agenzie, come ad esempio:

  • Infront USA
  • IMG
  • Wasserman
  • Octagon
  • CAA Sports

Queste realtà si occupano di diritti TV, sponsorship, eventi, attivazioni digitali per le più importanti competizioni mondiali.

🧠 3. Polo accademico e formativo

New York è anche un centro di produzione culturale e formativa legato allo sport:

  • La Columbia University ospita uno dei programmi di Sport Management più prestigiosi e internazionali al mondo.
  • Università come NYU e Fordham offrono corsi avanzati su diritto sportivo, media e marketing sportivo.
  • Think tank, incubatori e fondazioni promuovono ricerca e sperimentazione nel campo dello sport e dell’impatto sociale.

💼 4. Sede di brand e media company globali

Le più grandi aziende al mondo hanno sede o filiali a New York. Brand come Nike, Red Bull, Adidas, PepsiCo, ESPN, Amazon, Meta, Apple attivano partnership e strategie nel mondo sportivo direttamente da qui.

Inoltre, è la capitale di media e intrattenimento:

  • Studi di produzione e broadcasting (ESPN, DAZN, NBC Sports)
  • Sedi editoriali e agenzie creative
  • Startup e tech company legate al fan engagement

🔁 5. Sport come parte del tessuto urbano

A New York lo sport si vive ovunque: nelle strade, nei playground, nei parchi, nei campus.
Il pubblico è esigente, cosmopolita e digitalmente connesso. Le aziende devono innovare continuamente l’offerta sportiva, perché qui lo sport è:

  • intrattenimento
  • esperienza
  • identità sociale

In altre parole: fare sport business a New York significa stare all’avanguardia.

Cosa hanno vissuto gli studenti del Master SBS

Durante il viaggio, gli studenti hanno avuto l’opportunità di:

  • entrare in contatto diretto con professionisti del settore sportivo statunitense
  • conoscere da vicino modelli di gestione sportiva innovativi
  • vivere esperienze concrete all’interno di realtà leader

Il tutto all’interno di un programma pensato per esplorare il sistema sportivo americano da più angolazioni: educativa, commerciale, manageriale.

Le tappe chiave del viaggio studio

Tra le esperienze più significative:

🟦 Visita alla sede NBA
Un confronto stimolante con manager NBA su strategie internazionali, marketing globale, digitalizzazione e fan engagement.

🟦 Venue tour indimenticabili
Esperienze all’interno dello Yankee Stadium, del Citi Field, del Brooklyn Nets Training Center e dell’iconico Madison Square Garden, per osservare da vicino l’organizzazione degli eventi e la gestione della fan experience.

🟦 Columbia University
Un incontro esclusivo con docenti ed esperti della Sport Management Division della Columbia: visione strategica, ricerca accademica applicata, nuovi trend globali.

🟦 Networking con professionisti
Un’occasione unica per ascoltare gli speech e confrontarsi con tanti professioni che lavorano oggi nel mercato americano e per entrare in contatto con operatori internazionali.

Perché un’esperienza internazionale fa la differenza

Oggi più che mai, la competenza internazionale è un asset fondamentale per chi vuole lavorare nello sport.
Non si tratta solo di “andare all’estero”, ma di:

  • confrontarsi con altri modelli culturali e organizzativi
  • costruire una rete di contatti internazionale
  • maturare una visione strategica e globale del settore

Il viaggio studio a New York consente di contestualizzare i contenuti appresi in aula, di osservare le tendenze che guidano lo sport business globale e di trarne ispirazione per il proprio futuro professionale.

Conclusione

Un master non è fatto solo di ore in aula. È fatto di esperienze, contatti, contaminazioni.
Il viaggio a New York rappresenta una delle esperienze più forti e memorabili del percorso Master SBS: un concentrato di sport, business, ambizione e visione internazionale.

Scopri cosa rende un master davvero internazionale. Leggi di più sul programma del viaggio a New York del Master SBS.

FAQ – Domande frequenti

Perché New York è rilevante per chi studia sport business?

Perché ospita le sedi di alcune tra le principali leghe e agenzie del mondo, un ecosistema dinamico dove lo sport è parte integrante del business e della cultura urbana.

Il viaggio studio è solo osservazione o prevede attività attive?

Gli studenti partecipano a visite, incontri, Q&A con manager, workshop e momenti di networking attivo.

Cosa si impara da un’esperienza come questa?

Si imparano modelli alternativi di gestione, si comprendono trend globali, si costruisce una rete e si potenzia il proprio profilo internazionale.

Serve conoscere l’inglese?

Sì, è fondamentale per partecipare pienamente e interagire durante gli incontri.

 

Questo articolo è stato realizzato con il supporto di ChatGPT e le immagini sono state generate con Midjourney.

 

  • Inizio XXI edizione: ottobre 2025
  • Viaggio a New York
  • 6 mesi di aula + 6 mesi di stage
  • La Ghirada a Treviso
  • lun-ven dalle 9:15 alle 16:00
  • 4 borse di studio residenziali
  • 100% proposte di stage
  • Diploma Universitario 1 livello
  • 10.800€ (iva esente)

Continua a leggere...