fbpx
Skip to main content

Telefono 0422 324313 | info@mastersbs.it | Lun-Ven: 9-13 14-18

Diario del viaggio studio a Toronto: il primo giorno

Scritto da

Il

9 Marzo 2020

Scritto da

Il

9 Marzo 2020

La partenza, l’arrivo e la sfida NHL tra Maple Leafs e Carolina Hurricanes

Comincia oggi il primo di una serie di articoli scritti direttamente dagli studenti della XV edizione e che racconteranno il viaggio studio a Toronto, parte integrante del Master SBS. Buona lettura!

“Caro diario,

il 22 febbraio sarà un giorno che noi masterini non potremo scordare mai. Finalmente siamo partiti (e arrivati) a Toronto per il viaggio studio finale del Master SBS: esperienza attesa fin dai primi giorni di lezione!

È stato un giorno lungo e impegnativo, ma pieno di soddisfazioni. Insieme agli altri masterini ci siamo trovati a Venezia alle 6.00 della mattina pronti a prendere il volo che ci avrebbe portato a Monaco di Baviera, scalo per il successivo tragitto oltreoceano in direzione Canada. Questa prima ora di aereo è passata rapidamente. Più impegnative sono state le nove ore di volo sull’Air Canada che ci ha portato a Toronto.

La traversata è stata nel complesso piacevole, tra uno spuntino e i numerosi film che la compagnia area proponeva. Inoltre, il desiderio di arrivare in territorio canadese era forte in tutti noi e forse questo ha aiutato a sopportare meglio il lungo tempo in aereo.

Atterrati, abbiamo preso il bus che ci ha portato all’hotel, situato in una zona davvero strategica: 15’ a piedi da Downtown, 10’ a piedi dalla CN Tower e 10’ a piedi dalle due più importanti attrazioni sportive della città: la Scotiabank Arena (sede dei Maple Leafs Hockey e dei Toronto Raptors) e il Rogers Center (sede dei Blue Jays di baseball).

Tempo di mettere giù le valigie in albergo e di riposare un’ora ed era già il momento di iniziare l’avventura con il primo “capitolo sportivo” del nostro viaggio. Destinazione: Scotiabank Arena. La sera infatti era in programma la sfida di NHL tra Toronto Maple Leafs e gli americani dei Carolina Hurricanes. Arrivati al palazzetto, che si erge proprio in mezzo ai grattacieli della città, in pieno centro a Toronto, abbiamo potuto assaporare tutto lo spirito canadese-americano vissuto durante un evento sportivo.

La partita non è stata per noi solo un’occasione di svago, ma anche un’opportunità per rubare qualche idea e prendere ispirazione dalla grande esperienza americana nell’organizzare eventi sportivi e nell’intrattenere il pubblico.

Prima dell’ingresso in campo delle squadre abbiamo fatto un giro per il palazzetto dove abbiamo trovato davvero numerosi punti di ristoro (che offrivano i tipici prodotti americani), negozi di merchandising dei padroni di casa, bar con musicisti vestiti con le divise dei Maple Leafs e addirittura postazioni di Playstation e Virtual Reality dove poter giocare.

Il match si è aperto con una presentazione in grande stile della squadra canadese: le luci si sono spente e sono state proiettate le varie immagini sul campo ghiacciato con in sottofondo la musica che accompagnava l’ingresso della squadra in campo. Molto emozionanti sono stati poi gli inni americano e canadese, ascoltati con rispetto da tutto il pubblico.

La partita (finita 3-6 per gli ospiti) è stata divertente e coinvolgente, anche per chi non aveva mai assistito a una gara di hockey. Abbiamo infatti apprezzato le belle giocate e anche gli scontri, a volte davvero duri, tra i giocatori (caratteristica tipica di questo sport). Tra una pausa e l’altra abbiamo potuto poi notare le varie attivazioni realizzate per rendere piacevole al pubblico l’esperienza al palazzetto: dai balli degli inquadrati sugli spalti, al lancio di magliette omaggio, alle danze dei bambini in mezzo al campo.

Ciò che è rimasto di questa prima tappa canadese è stata la grande importanza che lo sport d’oltreoceano dà all’evento sportivo, inteso come esperienza a 360°, dove l’obiettivo più importante è quello di regalare tre ore di svago e divertimento al pubblico presente, coinvolgendolo e rendendolo veramente partecipe senza farlo annoiare mai.”

Alberto Lana
Studente della XV Edizione

Scopri di più sul viaggio studio di Toronto del Master SBS!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SBS

Compilando questo form di richiesta iscrizione alla newsletter SBS nessuno dei tuoi dati sarà registrato, solo dopo aver accettato esplicitamente l'iscrizione tramite l'email che ricaveri dopo aver cliccato sul tasto "richiedi iscrizione" i tuoi dati saranno registrati e potrai in qualsiasi momento richiederne la cancellazione dal nostro database.
×